- Dettagli
- Scritto da Alessio Stefanini
- Categoria: Formazione
- Read Time: 2 mins
- Visite: 31
🎯 Mondo Impresa e Professioni – II Edizione
📅 19 giugno 2025 | 🕒 15:00–18:00
📍 Palazzo Pfanner, Lucca
Il mondo delle imprese e delle professioni si incontra nuovamente a Lucca per un pomeriggio di confronto su sfide, opportunità e innovazione.
🔹 Due tavole rotonde per approfondire temi strategici:
1️⃣ Adeguati assetti, crisi d’impresa e transazione fiscale
2️⃣ Cybersecurity e Intelligenza Artificiale: verso il futuro delle imprese
📌 Esperti, docenti universitari, professionisti del diritto, della consulenza e dell’innovazione si alterneranno in un dialogo trasversale e operativo.
🎙 Tra i relatori:
Professionisti di AIGA Nazionale, hashtag#UGDECC, hashtag#ODCEC, hashtag#CCIAA Toscana Nord Ovest, accademici delle Università di Pisa e Università degli Studi di Bergamo, rappresentanti delle imprese, esperti di diritto dell’innovazione.
🧩 L’evento è accreditato presso gli Ordini professionali indicati in locandina.
📲 Le iscrizioni saranno aperte tramite le piattaforme ufficiali dei singoli ordini.
🍸 A seguire, aperitivo di networking per favorire il confronto anche in un contesto informale.
📢 Un’occasione da non perdere per chi lavora nel cuore dell’impresa e dell’innovazione.
hashtag#MondoImpresa2025 hashtag#Professioni hashtag#Cybersecurity hashtag#IA hashtag#CrisiImpresa hashtag#Innovazione hashtag#Lucca hashtag#AIGA hashtag#Compliance hashtag#AIact hashtag#NIS2 hashtag#DirittoTecnologie
- Dettagli
- Scritto da Alessio Stefanini
- Categoria: Formazione
- Read Time: 1 min
- Visite: 51
🔹LA RESPONSABILITA’ DA REATO DEGLI ENTI NEL D.LGS. 231/2001🔸
La nostra sezione, in collaborazione con le altre sezioni Toscane di Aiga hanno organizzato per il pomeriggio del 7 maggio p.v. un convegno in materia penale.
L’evento si svolgerà a Lucca, in presenza, presso l’auditorium della Biblioteca Agorà, Via delle Trombe 6.
🖋 iscrizioni tramite sfera.
- Dettagli
- Scritto da Alessio Stefanini
- Categoria: Formazione
- Read Time: 1 min
- Visite: 69
Il Forteto rappresenta un caso giudiziario e, ancor prima, un corto circuito sociale che ha profondamente segnato la storia della nostra regione.
- Dettagli
- Scritto da Alessio Stefanini
- Categoria: Formazione
- Read Time: 2 mins
- Visite: 346
Dopo la pausa natalizia si riparte con la formazione a distanza.
23 gennaio 2025 ore 14:30 prima lezione introduttiva al
LEGAL PROJECT MANAGEMENT
Organizzato grazie alla collaborazione con IILPM e con la docente Avv. Anna Marra.
L'evento è gratuito e servirà da introduzione alla materia del Legal Project Management, che sarà approfondita con un corso intensivo che proporremo a febbraio-marzo (maggiori informazioni: Legal Project Management - Corso Intensivo 2025).
A chi parteciperà all'evento del 23 gennaio sarà riservata una opportunità unica per l'iscrizione al corso intensivo.
Interverranno oltre alla docente:
- Avv. Flaviano Dal Lago (Presidente dell'Ordine degli Avvocati di Lucca)
- Avv. Paolo Pellizzari (Legal affairs manager presso De' Longhi Group)
- Avv. Sara Pansera (CDR - Cattaneo Dall’Olio Rho & Partners Tax Legal)
- Avv. Ivan Tizzanini (Tech Lawyer - Futura Law Firm s.t.a.r.l. S.B.)
Avremo, quindi, l'opportunità di comprendere a pieno il potenziale del legal project management da parte dei colleghi che fanno parte di grandi gruppi commerciali e di grandi studi legali che adottano questi schemi.
Iscrizioni tramite mail a:
EVENTO ACCREDITATO: 2 CREDITI PROFESSIONALI PER AVVOCATI
- Dettagli
- Scritto da Alessio Stefanini
- Categoria: Formazione
- Read Time: 1 min
- Visite: 146
La nostra sezione, in collaborazione con l’International Institute of Legal Project Management, offre a tutti i soci Aiga l’opportunità di partecipare al nuovo corso di Legal Process Improvement, organizzato dall'istituto di formazione.
L’evento è accreditato da Aiga nazionale per 12 crediti formativi in materia non obbligatoria, in favore di coloro che parteciperanno al 80% delle ore previste per l'intero corso.
La partecipazione dei nostri soci è agevolata:
-20% per le iscrizioni entro il 15 ottobre 2024
-15% per le iscrizioni entro il giorno 8 novembre 2024
Info ed iscrizioni direttamente all'indirizzo mail della docente:
Affrettatevi perché i posti sono limitati! 😎💪🏼