

La nostra consulta praticanti nazionale, unitamente al Dipartimento accesso, ha organizzato la simulazione d’esame. Le date sono state posticipate ad aprile per consentire a tutti di poterne usufruire.
Non solo, abbiamo anche previsto per ogni iscritto, grazie allo sponsor SEAC, di poter usufruire gratuitamente dell’app TOGAMI, utile per la preparazione per l’esame.
CARLO FOGLIENI Presidente Nazionale AIGA
FELICE NAPOLITANO Fondazione AIGA Tommaso Bucciarelli
ANDREA BOVE Presidente ELSA Italia
ALESSANDRO MARTINUZZI Coordinatore dipartimento di giustizia civile AIGA
GIUSEPPE MURONE Coordinatore dipartimento di giustizia penale AIGA
MAURO SCHIRRA Coordinatore dipartimento di giustizia amministrativa AlGA
COORDINANO E MODERANO ROBERTO SCOTTI Giunta Nazionale - coordinatore Consulta nazionale per i praticanti AIGA
GIULIA PESCE Coordinatrice del Dipartimento di Accesso alla professione AIGA
COMPILA IL FORM E ISCRIVITI ALLA SIMULAZIONE: https://forms.gle/bF6RPQZTYZA3xSa37
Attività formativa accreditata dall'Associazione Italiana Giovani Avvocati (AIGA) ai fini della formazione professionale continua in forza Consiglio Nazionale Forense del 14 settembre 2016 con riconoscimento di 3 CFU
L'iscrizione alla simulazione comprende l'accesso gratuito, fino al 30/06/2024, a "Togami", nuovo applicativo di integrazione alla preparazione della prova d'esame, ideato da SEAC SEAC Togami
SCADENZA ISCRIZIONI: 10 APRILE 2024
SIMULAZIONE GRATUITA PER GLI ISCRITTI AIGA E PER GLI ISCRITTI ELSA ITALIA
QUOTA DI ISCRIZIONE PER I NON ISCRITTI € 20 con pagamento tramite bonifico alle seguenti coordinate:
IBAN: IT82S0503403204000000008334
intestato a: AIGA
causale: "simulazione d'esame - «foro di appartenenza»"
AIGA si propone di tutelare i diritti dell’avvocatura, garantire ai praticanti e ai giovani avvocati un’idonea formazione professionale, favorire la specializzazione dei giovani . avvocati e agevolare l’accesso alla professione forense.